Il Comitato di Borsa segnala trend al rialzo per il latte e derivati e l’olio extravergine dop
VINI. Quotazioni invariate
LATTIERO CASEARIO. Sono invariati tutti i formaggi principali. Si segnala un ritocco al ribasso per il Dop Monte veronese fresco e d’allevo, che sono all’inizio della fase di stagionatura.
Continua la tendenza all’aumento dei prezzi del latte, sia nazionale che di importazione. Il prodotto nostrano risente anche dell'aumento di prezzo del latte estero
Sono in crescita anche le quotazioni di latte magro e panna per effetto dell’andamento del latte intero.
CEREALI E DERIVATI. L’immissione sul mercato di cereali dai paesi dell’Est Europa ha determinato un calo di competitività di grano e mais essiccati nazionali. Anche il mais ad uso alimentare è in diminuzione per effetto di un ridotto consumo alimentare.
Sono in calo anche i derivati del grano e i farinacei: una riduzione che si riflette sulle quotazioni dei semi di soia e sulle farine di estrazione di soia, che assorbono, così, gli aumenti della scorsa settimana.
OLIO EXTRAVERGINE. Le quotazioni degli extravergini nazionali ed esteri sono in aumento (con un incremento di 30 centesimi al litro per le due DOP veronesi) per effetto della siccità in Spagna e delle tensioni politiche in Tunisia, si tratta dei due principali paesi esportatori, assieme all’Italia.