Ottimismo nei mercati di carni e uova . Olii e prodotti caseari perdono terreno.
Uve e vini.
Con la vendemmia all’orizzonte i vini bianchi segnano un equilibrio con scorte minime. Meno i rossi che nonostante un mercato con regolare flusso contrattuale fanno annotare una giacenza leggermente maggiore. Listino invariato sulla scorsa settimana.
Caseari e latte spot.
Ritocco sulle quotazioni sul Grana Padano stagionato oltre i 15 e 20 mesi, che riflette un mercato al momento in pieno equilibrio.
Le quotazioni del latte in cisterna sia nazionale che estere in calo da 10 a 20 centesimi a seconda delle voci.
Cereali e Affini.
Ritocco quotazione del Grano Tenero sia Nazionale che Estero. Calo significativo in tutte le voci del Mais per carenza di prodotto sul mercato.
Ritocco anche delle quotazioni degli Olii Extravergini sia Nazionali che Spagnoli che Greci. Anche gli Olii rettificati seguono il trend in calo degli extra vergine.
Per le farine di estrazione di soia si segnala un aumento a doppia cifra sia per la produzione Nazionale che di importazione.
Mercato avaro di scambi con un’ aumentata differenza tra le quotazioni offerte e quelle che i compratori vorrebbero pagare.
Avicunicoli.
Carenza di pollo, tacchino e uova rispetto alla domanda. Petto di pollo e fesa di tacchino in aumento così come le uova di 10 centesimi. Anche le galline Livornesi in territorio positivo di 2 centesimi.