Mercati molto positivi per pollo e tacchino, in affanno grano, mais e galline.
LATTIERO-CASEARI: quotazioni invariate per i formaggi e il latte alla stalla. In diminuzione il prezzo del latte tedesco a causa del periodo con il picco di produzione e del latte magro. In sensibile diminuzione le quotazioni della panna.
CEREALI: mercato volatile con quotazioni in diminuzione per grano e mais. Sottoprodotti di grano e mais in perdita ad eccezione del farinaccio che risulta invariato. Tra i semi oleosi in aumento quelli di soia. In calo la farina di pesce. Invariate tutte le altre voci del listino.
VINI: situazione in attesa per gli operatori del settore e mercato con pochissimi scambi. I prezzi dei vini bianchi risultano tutti invariati con un aumento degli imbottigliamenti per il Pinot Grigio Doc delle Venezie al fine di sfruttare il periodo di congelamento dei dazi negli USA, primo mercato per questa Denominazione.
AVICUNICOLI E UOVA: settimana ancora molto positiva per il pollo con richieste molto alte, prodotto inferiore alla domanda e contestuali aumenti delle quotazioni sia nel vivo che nel macellato (tradizionale, a busto, rosticceria e petto). Galline rosse e livornesi in diminuzione nel vivo e nel macellato perchè stanno aumentando le macellazioni e relativo prodotto congelato. In rialzo i prezzi del tacchino vivo e macellato (busto, intero, fesa e cosce) con quotazioni ormai decisamente alte. Quotazioni invariate per le uova sebene continui la carenza di prodotto disponibile rispetto alla domanda. Prezzo del coniglio invariato nonostante qualche difficoltà e in attesa della fine del periodo pasquale.