Quotazioni in aumento per latte e panna e pochi scambi per il mercato dei cereali con il riso Vialone Nano in sensibile rialzo.
Lattiero - caseari: mercato invariato per il siero e tutti i formaggi ad eccezione del Monte Veronese vecchio con quotazione in aumento a causa della scarsa dispobilità di prodotto. In rialzo il prezzo del latte nazionale, estero e magro. Continua il trend in crescita per le quotazioni della panna dovuto alla forte rischiesta per la produzione di burro.
Cereali: mercato con pochi scambi. Aumento generalizzato per tutte le voci del grano tenero dovuto sia alla scarsità di prodotto che alle difficoltà logistiche di approvvigionamento del grano estero mentre le quotazioni del mais restano invariate. Aumenti per i sottoprodotti del grano e per il glutine. Sensibile rialzo delle quotazioni per il risone e il riso Viano Nano. Adeguamento al rialzo per i semi e gli oli di soia. Leggero aumento di prezzo per le olive di qualità inferiore del Veneto Valpolicella Dop e per quelle di produzione nazionale mentre si registra una diminuzione per l'olio extra vergine di produzione spagnola. Tra le farine di estrazione in rialzo la quotazione della soia mentre tra le farine animali in aumento quella di pesce estera e in diminuzione i grassi.
Vini: prime quotazioni per l'annata 2023 del Soave doc e dei vini Igt Merlot, Durello e bianco veronese.