Prime quotazioni per Soave e Custoza, formaggi e latte in calo, in rialzo prezzi di galline, faraone, coniglio e uova.
UVE E VINI: terminata la vendemmia ed ultimate le quotazioni delle uve. Prime quotazioni per il Soave doc e il Custoza con valori simili a quelli dello scorso anno. Mercato tendenzialmente tranquillo.
CASEARI: pesantezza di mercato per i formaggi con quotazioni in calo per il Grana Padano e il Monte Veronese. Risultano in diminuzione i prezzi del latte alla stalla mentre risulta in lieve aumento il latte spot di produzione nazionale e il latte magro.
CEREALI: mercato che risente ancora di scambi ridotti e attesa del prodotto estero. Invariati i prezzi del grano, in aumento quelli del Manitoba ormai quasi esaurito e non quotato il Northern spring per assenza di prodotto e contrattazioni. Leggero ritocco al rialzo per il grano estero. Prima quotazione per l'ibrido farinoso nazionale. In aumento i prezzi dell'orzo in quanto il prodotto inizia ad esaurirsi. In diminuzione generalizzata le quotazioni dei sottoprodotti di grano e mais. Prima quotazione per i semi di soia nazionali e integrali tostati. In aumento la quotazione dell'Olio extra vergine di oliva di produzione nazionale con prezzi che si stanno nuovamente avvicinando ai 10,00 €. Tra le farine di estrazione, ritocchi per quelle di girasole e soia. Ancora in aumento le farine animali a causa delle scarse macellazioni.
AVICUNICOLI E UOVA: prezzi di pollo, tacchino, anatre e galletti invariati con mercato sostanzialmente in equilibrio. In aumento le quotazioni delle galline e delle faraone sia nel vivo che nel macellato a causa di una maggiore richiesta di prodotto dovuta alla diminuzione delle temperature. Ancora in rialzo i prezzi delle uova a causa di una disponibilità limitata rispetto alla domanda. Anche il coniglio fa registrare quotazioni in aumento dovute alla scarsità di prodotto disponibile.