Quotazioni in aumento per uova e coniglio, mercato dei cereali fiacco in attesa dei nuovi raccolti.

04/08/2025

VINI: leggero ritocco al ribasso per la quotazione minima del rosso veronese I.g.t. In attesa dell'imminente vendemmia, gli operatori risultano moderatamnete ottimisti per i vini bianchi, in particolare per il Pinot Grigio, nonostante le preoccupazioni per l'introduzione dei nuovi dazi sul mercato statunitense.

AVICUNICOLI E UOVA: nonostante il rallentamento fisiologico dei consumi dovuto alla stagione, i prezzi di pollo, tacchino, faraone, anatre e galletti si mantengono invariati a causa di una disponibilità di prodotto più o meno limitata. Rilevato un aumento generalizzato per le uova dovuto alla scarsità di prodotto con contestuale richiesta elevata. Significativo incremento delle quotazioni del coniglio (+0,40 cent.) a causa della scarsa disponibilità ma con buona domanda.

CASEARI: lieve ritocco al ribasso per il siero di latte ad uso industriale. Invariate le quotazioni di tutti i formaggi e del latte alla stalla. Situazione pesante per il latte spot con diminuzioni di prezzo sia per quello nazionale che per l'estero, il magro e il biologico. Sensibile calo delle quotazioni anche per la panna a causa di un eccesso di offerta.

CEREALI: mercato con scambi ridotti e consumi limitati con l'avvicinarsi del nuovo raccolto in attesa di verificare sia la qualità che le quotazioni dei nuovi prodotti. Lievi rettifiche per il grano estero dovute ad una maggiore offerta. Prezzi di crusca e tritello in aumento. Risultano non quotati i risi Carnaroli e Vialone Nano per assenza di contrattazioni. Tra i foraggi, in calo il prezzo del trinciato. Risulta in lieve aumento le quotazioni dell'Olio Extra Vergine di oliva di produzione nazionale mentre sono in calo quelle dei rettificati. Tra le farine di estrazione, ritocco al rialzo per quelle di soia mentre si ridimensionano quelle di colza.