In rialzo i prezzi di tacchino, uova e coniglio, in diminuzione le quotazioni del Grana Padano e del latte spot, mercati tranquilli per cereali e vini.

22/09/2025

CASEARI: in diminuzione tutte le voci del Grana Padano. Risultano in ribasso anche i prezzi del latte spot sia nazionale che estero e soprattutto le panne dove si registra un significativo calo.

CEREALI: mercato tranquillo e in attesa con con un'offerta superiore alla domanda e problemi legati alle aflatossine e fumonisine in alcune regioni. I grani e il mais sono rimasti sostanzialmente stabili, con un leggero ritocco al ribasso per il mais comunitario franco arrivo e una risistemazione per i grani e il mais con partenza al porto. Lieve aumento dei prezzi sui cruscami e la semola nazionale mentre il mais verde risulta non quotato. Tra i foraggi aumento delle quotazioni per l'erba medica e per la paglia causa forte richiesta. Prime quotazioni per i semi di girasole nazionali alto oleico e i semi di cotone estero franco arrivo. Per quanto riguarda gli olii, quelli di soia hanno subito un calo significativo, mentre il girasole ha fatto registrare un aumento. Tra le farine di estrazione, prima quotazione per il girasole nazionale. In lieve aumento i grassi per uso zootecnico.

AVICUNICOLI E UOVA: situazione ancora positiva per tutto il comparto. Quotazioni invariate per pollo, galline, anatre e galletti con un consolidamento dei valori. Significativo incremento dei prezzi sia nel vivo che nel macellato per il tacchino che continua a essere caratterizzato da carenza di prodotto disponibile e forte domanda. Il comparto delle uova ha registrato un ulteriore significativo aumento, con la domanda che supera la disponibilità. Per il coniglio, è stato rilevato un aumento di 15 centesimi, proseguendo un percorso di crescita settimanale, probabilmente influenzato dal cambio delle temperature e dalla disponibilità scarsa.

UVE E VINI: mercato in attesa con pochi scambi in attesa dell'ormai prossima fine della vendemmia. Per le uve del Valpolicella qualità a macchia di leopardo ad eccezione delle zone collinari. Prima quotazione delle uve del Soave classico con valori analoghi a quelli dello scorso anno, riflettendo l'andamento positivo dei vini bianchi, mentre i rossi mostrano una situazione più pesante.